I diritti della filologia I diritti della filologia

I diritti della filologia

(e i doveri dell'interprete)

    • $9.99
    • $9.99

Publisher Description

L’ermeneutica tende oggi a incoraggiare l’arbitrio del lettore, negando ai testi letterari un senso univoco e predicando una libertà illimitata nella interpretazione. Occorre invece impegnarsi, grazie a un uso sapiente della Filologia, nella verifica del senso oggettivamente depositato nei testi. Solo il rispetto di regole interpretative rigorose può impedire gli abusi di un’esegesi senza freni e restituire alla comunicazione letteraria il valore di una conoscenza condivisa.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
April 7
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
86
Pages
PUBLISHER
Carocci editore
SELLER
CAROCCI EDITORE SPA
SIZE
322.9
KB

More Books by Gian Biagio Conte

The Hidden Author The Hidden Author
2023
PROFILO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA - Edizione digitale PROFILO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA - Edizione digitale
2019
LETTERATURA LATINA - Dall'alta repubblica all'età di Augusto LETTERATURA LATINA - Dall'alta repubblica all'età di Augusto
2019
Virgilio Virgilio
2017
PROFILO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA. Edizione digitale PROFILO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA. Edizione digitale
2012
LETTERATURA LATINA VOL. I Volume LETTERATURA LATINA VOL. I Volume
2012