I vizi degli economisti, le virtù della borghesia I vizi degli economisti, le virtù della borghesia

I vizi degli economisti, le virtù della borghesia

    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

In che direzione va la scienza economica? Secondo Deirdre McCloskey, da oltre cinquant'anni gli economisti continuano a ripetere gli stessi errori. La ricerca è ancora oggi pesantemente condizionata dai grandi progetti costruttivisti elaborati dagli anni Quaranta da tre premi Nobel: Lawrence Klein, Paul Samuelson e Jan Tinbergen.

Scienziati sociali quantomai autorevoli, l'influenza di Klein, Samuelson e Tinbergen ha portato gli economisti a praticare sempre più diverse forme di ingegneria sociale, con l'ambizione di prevedere e controllare la vita delle persone.

I “vizi” degli economisti sono una conseguenza dell’abbandono delle “virtù borghesi”, anche nella vita intellettuale. La buona ricerca scientifica dovrebbe funzionare come un mercato, non in modo freddo e meccanico, ma attraverso la fiducia, il dialogo e la persuasione.

Per McCloskey bisogna allora tornare, nello studio dell’economia, alle virtù intellettuali e morali di David Hume e Adam Smith: un insieme di principi morali che predicano serietà nell’esaminare i fatti, attenzione nella costruzione delle teorie e prudenza nella politica economica.


Deirdre N. McCloskey insegna economia, storia, inglese e comunicazione all’Università dell’Illinois a Chicago e storia economica all'Università di Göteborg. Al suo attivo ha più di sedici libri e circa 400 articoli scientifici, che spaziano della tecnica economica all’etica. Il suo ultimo libro è Bourgeois Dignity: Why Economics Can’t Explain the Modern World (University of Chicago Press, 2010). In Italia è stato pubblicato La retorica dell'economia: scienza e letteratura nel discorso economico (Einaudi, 1988).

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2014
September 17
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
138
Pages
PUBLISHER
IBL Libri
SELLER
IBL LIBRI SRL
SIZE
1.1
MB

More Books by Deirdre McCloskey

Os pecados secretos da economia Os pecados secretos da economia
2018
Essays on a Mature Economy: Britain After 1840 Essays on a Mature Economy: Britain After 1840
2013
Dygder, individer och samhällen Dygder, individer och samhällen
2017