



Il Ciclo pittorico di Sant'Angelo in Formis
Un racconto dai Vangeli
Publisher Description
Raccontare il ciclo di affreschi di Sant’Angelo in Formis significa immergersi in un crocevia di strade e di percorsi mentali che dal sorgere dell’era cristiana studiano, discutono, lottano sul significato del culto, sulle strutture architettoniche che accoglieranno i fedeli, sul racconto, sul popolo di Dio, sul rapporto con il potere e, diremmo oggi, con la geopolitica.
Un contenitore digitale per studiare il ciclo di affreschi di Sant’Angelo in Formis potendo incrociare i punti di vista e le tematiche descritte privilegiando la visione storica e l’epistemologia del tempo che ha formato il cammino e le convinzioni di quegli uomini. Uno strumento digitale la cui interfaccia diventa strumento di conoscenza, un serbatoio per nuovi approcci tematici, un luogo di confronto nel rispetto dell’equilibrio tra rigore scientifico, emozione e consapevolezza.
Entrare in un luogo di culto è entrare nella cultura del luogo, un vero “teatro della memoria” dove identità civili, sociali e religiose si incontrano, fondendo i propri valori per proporre una strada verso la conoscenza, il sapere l’etica. Quando si dice che il passato incontra il presente per generare il futuro si parla della possibilità reale di un presente che può sperare in un futuro luminoso soltanto se ha saputo dialogare con il passato.




