Il mito moderno del progresso Il mito moderno del progresso

Il mito moderno del progresso

Filosoficamente considerato

    • $8.99
    • $8.99

Publisher Description

Intrisa di pensiero postmoderno, la nostra epoca potrebbe essere caratterizzata dal più completo scetticismo nei confronti delle grandi narrazioni della modernità, se una nozione non continuasse a dominare imperterrita la scena: la nozione di progresso. Non vi è discorso pubblico di uomini politici, tecnocrati, economisti, imprenditori e finanzieri in cui la parola «progresso» non ricorra come una speranza, un compito, un obbligo cui attenersi. Il dovere di servire il progresso è, insomma, la vera e propria parola d’ordine del nostro tempo, la fede da fare propria per non incorrere nell’esclusione da ogni agire pubblico.
Già nel 1909, nel suo articolo intitolato Der Fortschritt [Il progresso], Karl Kraus denunciava il carattere vuoto e formale dell’idea di progresso: più che un reale movimento, essa indica l’«impressione del movimento», una sorta di punto di vista fatale per il quale, qualsiasi cosa facciamo, agiamo sempre sotto il riguardo del progresso e mai del regresso.
Da Kraus a Musil, a Orwell, a Wittgenstein e a Georg Henrik von Wright si è sviluppato un ampio pensiero critico di tale idea che Jacques Bouveresse riprende e commenta in queste pagine per mostrare la totale insensatezza di una nozione per la quale «tutto ciò che si fa oggi di nuovo nelle nostre società, e anche tutto ciò che semplicemente si fa, è situato sotto il segno del progresso».

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2018
May 29
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
110
Pages
PUBLISHER
Neri Pozza
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
611.4
KB

More Books by Jacques Bouveresse

L’histoire de la philosophie, l’histoire des sciences et la philosophie de l’histoire de la philosophie L’histoire de la philosophie, l’histoire des sciences et la philosophie de l’histoire de la philosophie
2017
Essais III Essais III
2003
Essais I Essais I
2000
Ernest Renan : la science, la métaphysique, la religion et la question de leur avenir Ernest Renan : la science, la métaphysique, la religion et la question de leur avenir
2015
Wittgenstein Reads Freud Wittgenstein Reads Freud
2013
Le Mythe moderne du progrès Le Mythe moderne du progrès
2023