Il profeta Il profeta

Il profeta

Vita di Carlo Maria Martini

    • $8.99
    • $8.99

Publisher Description

Carlo Maria Martini ha segnato un'epoca nella storia della Chiesa. La sua scomparsa ha tenuto per giorni le prime pagine dei quotidiani e le aperture dei telegiornali. Almeno duecentomila persone, credenti e non credenti, hanno partecipato all'ultimo saluto all'arcivescovo. Come si spiega un affetto tanto profondo? La gente è accorsa "perché ha colto che in Martini il cuore dell'uomo veniva prima della pur importante teologia; la misericordia e la comprensione, la capacità di interrogarsi e di mettersi in discussione ispiravano l'approccio del cardinale, mai il giudizio o l'erigersi in cattedra".
Martini è stato un profeta del nostro tempo, ha saputo cioè interpretarlo, esserne coscienza critica, indicare delle mete. La volontà di raggiungere tutti è stata il filo conduttore della sua missione, il dialogo la parola-chiave del suo ministero: con i terroristi, quando Milano era frontiera dei terribili "anni di piombo"; con le altre confessioni cristiane, come presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee; con tutte le religioni, in particolare quella ebraica; con il pensiero laico, attraverso l'iniziativa della "Cattedra dei non credenti"; con l'uomo contemporaneo e le sue inquietudini; con una scienza in grado ormai di ridisegnare i confini della vita e della morte. Per questo suo "stile", per l'instancabile propensione al confronto, l'arcivescovo di Milano è stato amato e avversato, sognato o temuto come possibile pontefice.
Marco Garzonio, giornalista e amico personale del cardinale, ripercorre in questo saggio le tappe fondamentali della sua esistenza: il precoce ingresso nell'ordine dei Gesuiti, gli incarichi presso il Pontificio Istituto Biblico e la Pontificia Università Gregoriana, da dove un'audace intuizione di Giovanni Paolo II lo proietterà, nel 1980, al governo della più grande diocesi cattolica. Dalla cattedra che fu di sant'Ambrogio e di san Carlo Borromeo, di Schuster e di Montini, Martini vedrà in ventidue anni il flusso della storia attraversare la città e l'Italia, e verrà riconosciuto dalla comunità come punto di riferimento morale. Dopo la fine del suo mandato, tornerà agli studi nell'amata Gerusalemme per poi rientrare in Italia negli ultimi anni, segnati dal progredire della malattia ma sempre spesi generosamente al servizio della Parola.
Un ritratto, quello che emerge dalle pagine di Garzonio, lontano dalle enfatizzazioni dei media, ma an- che da ogni tentativo di eludere le domande più scomode e coraggiose del cardinale. Una ricostruzione approfondita e rigorosa che restituisce in tutta la sua forza e autorevolezza la voce di un profeta, autentico erede del Concilio Vaticano II, che la Chiesa e la società sono oggi più che mai chiamate ad ascoltare.

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2012
November 27
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
480
Pages
PUBLISHER
Mondadori
SELLER
Arnoldo Mondadori Spa, Trade Book Division
SIZE
2.2
MB

More Books by Marco Garzonio

Caravaggio Caravaggio
2024
Jung Jung
2022
CHIAMATI A LIBERTA' CHIAMATI A LIBERTA'
2020
Schuster il vescovo della Ricostruzione Schuster il vescovo della Ricostruzione
2021
La città che sale La città che sale
2021
Con Martini a Gerusalemme Con Martini a Gerusalemme
2020