Introduzione ai femminismi Introduzione ai femminismi

Introduzione ai femminismi

Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer

Anna Curcio and Others
    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

Cinque tappe della critica femminista lungo il Novecento: dal femminismo marxista della rottura al femminismo Nero, dal pensiero della differenza al femminismo materialista, fino ad arrivare ai nessi tra femminismo e queer. Con punti di vista differenti, le autrici propongono un’analisi di alcune tra le più importanti esperienze politiche e teoriche del femminismo, permettendo di orientarsi tra le questioni centrali poste dalle mobilitazioni internazionali di cui le donne sono protagoniste negli ultimi anni: tra queste il nesso tra capitalismo e patriarcato, il nodo del potere, il rapporto tra razza e genere, i temi del lavoro e della riproduzione della vita, della sessualità e dei diritti.

A cura di Anna Curcio

Anna Curcio studia i conflitti e le trasformazioni del lavoro in relazione a razza e genere. Tra le sue pubblicazioni La razza al lavoro (2012) e Comune, comunità, comunismo (2011). È inoltre curatrice dei saggi di Silvia Federici, Genere e Capitale (2020) e di Introduzione ai femminismi (2019), entrambi pubblicati presso le edizioni DeriveApprodi.

Contributi di Anna Curcio, Sara Garbagnoli, Federica Giardini, Marie Moïse, Lorenza Perini, Federico Zappino.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2021
February 16
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
133
Pages
PUBLISHER
DeriveApprodi
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
693.3
KB