La cultura del piagnisteo La cultura del piagnisteo

La cultura del piagnisteo

    • $7.99
    • $7.99

Publisher Description

«La cultura del piagnisteo è il cadavere del liberalismo degli anni Sessanta, è il frutto dell’ossessione per i diritti civili e dell’esaltazione vittimistica delle minoranze. Ma, a ben guardare, le origini di questa cultura sono più antiche. L’America è una nazione fondata sull’emigrazione e da sempre i diversi gruppi di emigranti sono entrati in collisione tra loro ... Nel contempo però questi emigranti volevano costruire una società utopica, parlavano di missione, pensavano a un nuovo mondo che doveva convertire l’Europa degenerata». Della voga del politicamente corretto non poteva esserci miglior evocatore, narratore e interprete di Robert Hughes, polemista formidabile e testimone lucidissimo. Dietro l’occasione, che appartiene ormai alla storia – spesso esilarante – del costume quotidiano, Hughes lascia intravedere una prospettiva non lieta su ciò che la cultura in genere cerca di diventare nel prossimo futuro.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2013
December 11
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
242
Pages
PUBLISHER
Adelphi
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
1.8
MB

More Books by Robert Hughes

The Fatal Shore The Fatal Shore
1986
Rome Rome
2011
Barcelona Barcelona
1992
The Shock of the New The Shock of the New
1981
Nothing If Not Critical Nothing If Not Critical
1990
Goya Goya
2003