La mela avvelenata. Alle origini dell’intelligenza artificiale La mela avvelenata. Alle origini dell’intelligenza artificiale

La mela avvelenata. Alle origini dell’intelligenza artificiale

    • $6.99
    • $6.99

Publisher Description

La macchina ideale di Turing è la macchina universale cioè quella che può compiere tutte le operazioni possibili (della mente umana) superando la gabbia del pensiero fordista all’opposto del motto di Taylor: one best way.


Wiener trasforma, attraverso la cibernetica, il computer in macchina per comunicare e quindi in medium universale. Afferma un nuovo principio di cittadinanza: “Vivere in modo effettivo, significa vivere con una quantità adeguata di informazione”.

Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale Vannevar Bush immagina la società del futuro prossimo come società della conoscenza e della diffusione della scienza: la società dell’informazione.


L’inventore del mouse (Engelbart) e l’inventore dell’ipertesto (Nelson) si collocano in questa prospettiva. Per Engelbart la parola chiave è augmenting, l’obiettivo è la collaborazione tra computer e intelligenza. Per Nelson dream e vision, apertura e pluralismo per nuove forme di creatività.

Visionari e realizzatori di macchine e di ambienti che hanno cambiato paradigmi culturali, abitudini di vita, modi di produzione, tipici del nostro tempo. Sono anche testimoni di tempi difficili in cui le scelte di vita richiedono coraggio e dedizione come per Turing e Wiener.

  • GENRE
    Computers & Internet
    RELEASED
    2019
    May 27
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    289
    Pages
    PUBLISHER
    GoWare
    SELLER
    goWare Srl
    SIZE
    3.8
    MB

    More Books by Mario Ricciardi & Sara Sacco

    Un futuro nato male Un futuro nato male
    2023
    Communico Communico
    2021