La rivoluzione culturale in Cina La rivoluzione culturale in Cina

La rivoluzione culturale in Cina

ovvero il convitato di pietra

    • $9.99
    • $9.99

Publisher Description

Nel 1967 Alberto Moravia parte per l’Estremo Oriente con Dacia Maraini: Cina, Giappone e Corea le mete. Le corrispondenze dalla Cina, pubblicate sul “Corriere della Sera”, vengono raccolte in volume l’anno successivo, il 1968 della contestazione e del movimento studentesco. Lo scrittore è già stato in Cina nel 1937, ma il gigante asiatico è molto cambiato nel frattempo: il paese bloccato dei primi decenni del secolo è ora un laboratorio sociale in pieno fermento. Moravia rimane colpito dalla società cinese, dalla ricerca ossessiva dell’uniformità in tutti gli aspetti della vita, dall’abbigliamento alla religione, nel culto appassionato per il grande Timoniere. Uno scenario che stride con la società occidentale del benessere, sulla quale Moravia concentra non poche critiche, mentre a oriente si pongono le basi per l’eccezionale sviluppo della seconda metà del secolo.
Un reportage il cui interesse è pienamente attuale, capace di unire la lucidità d’analisi del giornalista alla scrittura affascinante del narratore.

GENRE
History
RELEASED
2013
June 5
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
280
Pages
PUBLISHER
Bompiani
SELLER
Giunti Editore S.p.A.
SIZE
2.3
MB

More Books by Alberto Moravia

The Conformist The Conformist
1999
The Woman of Rome The Woman of Rome
1999
Contempt Contempt
2004
Agostino Agostino
2014
Boredom Boredom
2004
Racconti romani Racconti romani
2011