La vita segreta del Medioevo La vita segreta del Medioevo

La vita segreta del Medioevo

    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

Tutto quello che volevate sapere sul millennio più buio della storia

Come si viveva davvero mille anni fa?

“Età oscura” e “millennio della superstizione” sono solo due delle tante definizioni date, nel tempo, al Medioevo.
Ma questo periodo storico fu davvero “buio” come si è ormai cristallizzato nell’immaginario collettivo? In realtà, la maggior parte degli studiosi del Nuovo Millennio afferma che quel periodo della storia dell’umanità contenga già, in embrione, molti degli aspetti determinanti dell’Europa moderna. Questo libro, lasciando sullo sfondo le grandi vicende militari, gli scontri epocali tra Impero e Papato, i nomi e le date che hanno fatto la Storia e che si trovano sui manuali, cerca di cogliere gli aspetti più insoliti e curiosi dell’epoca: cosa si mangiava, come ci si vestiva, come si impiegava il tempo libero, come si faceva l’amore... Mille anni di storia, dalla caduta dell’impero romano d’occidente (476) alla scoperta dell’America (1492), che hanno plasmato una delle civiltà più ricche, affascinanti e contraddittorie di tutti i tempi.

Come hanno vissuto realmente i nostri antenati?
Frutto di lunghe ricerche, finalmente questo libro ci fa sentire realmente come se ci trovassimo catapultati nel Medioevo.
Sapere cosa mangiavano, come si vestivano, quali erano le passioni degli uomini e delle donne che ci hanno preceduto, per comprendere meglio uno dei passaggi più importanti della storia della nostra civiltà.

Tra gli argomenti:

• la donna, l’uomo, il bimbo e l’anziano
• in camera da letto
• vestirsi e abbigliarsi
• il viaggio
• la scrittura
• in cucina e a tavola
• paure e terrori
• le malattie
• usanze particolari
• feste e folklore, angeli e santi
• tabù e pogrom
• i reietti
• in chiesa
• contro la Chiesa (l’eresia)
• la morte

Elena Percivaldi
nata nel 1973, è medievista e scrittrice. Ha scritto I Celti. Un popolo e una civiltà d’Europa; I Lombardi che fecero l’impresa. La lega e il Barbarossa tra storia e leggenda. Ha curato e tradotto La Navigazione di S. Brandano, vincitore del Premio Italia Medievale 2009. Collabora con alcune tra le principali riviste di settore come «Medioevo» e ha scritto per la rivista «Civiltà».

GENRE
History
RELEASED
2013
May 16
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
581
Pages
PUBLISHER
Newton Compton editori
SELLER
Newton Compton Editori srl
SIZE
962.9
KB

More Books by Elena Percivaldi

Mapas históricos del firmamento Mapas históricos del firmamento
2022
Ciarlatani Ciarlatani
2022
I Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia I Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia
2020
Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo
2018
Gli antipapi. Storia e segreti Gli antipapi. Storia e segreti
2014
Fu vero editto? Fu vero editto?
2012

Customers Also Bought

Il Medioevo giorno per giorno Il Medioevo giorno per giorno
2016
L'Italia nel Medioevo L'Italia nel Medioevo
2012
Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia
2020
Le nemiche Le nemiche
2017
Amore e sesso nell'antica Roma Amore e sesso nell'antica Roma
2012
Il trono d'autunno Il trono d'autunno
2019