L'arcipelago di Longo maï L'arcipelago di Longo maï

L'arcipelago di Longo ma‪ï‬

Un esperimento di vita comunitaria

    • $15.99
    • $15.99

Publisher Description

«Longo maï», in lingua occitana, significa «per molto tempo ancora». E in effetti, a differenza di altre realtà simili, questo «arcipelago autogestito di comunità interdipendenti» è l’unico erede delle utopie nate dal 1968 che, raccogliendo l’eredità della civiltà contadina, sembra resistere nel tempo: forse perché non si è mai irrigidito in formule dottrinarie, ma è stato capace di crescere e di evolversi. Partito da Limans, in Francia, l’arcipelago conta ora sedi in tutta Europa e in America Centrale. A raccontarci come nacque, come funziona e perché funziona fu, nel 2000, Pia Pera, testimone di eccezione e senza paraocchi, ma capace di cogliere in tutta la sua portata il messaggio racchiuso in quell'utopia; un'utopia che di lì a breve, come ricorda Maria Pace Ottieri nella prefazione che accompagna questa nuova edizione del libro, Pia Pera stessa avrebbe a suo modo abbracciato scegliendo di vivere in campagna, e dando inizio a una produzione letteraria e saggistica che l’ha resa un'autrice di culto.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
September 30
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
304
Pages
PUBLISHER
Ponte alle Grazie
SELLER
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
SIZE
3.6
MB

More Books by Pia Pera

Al giardino ancora non l'ho detto Al giardino ancora non l'ho detto
2016
L'orto di un perdigiorno L'orto di un perdigiorno
2010
Nina e Macchia e altre storie di alberi e giardini Nina e Macchia e altre storie di alberi e giardini
2023
Le vie dell'orto Le vie dell'orto
2021
Contro il giardino Contro il giardino
2021
Verdeggiando Verdeggiando
2019