L'aula vuota L'aula vuota

L'aula vuota

Come l'Italia ha distrutto la sua scuola

    • 3.0 • 1 Rating
    • $11.99
    • $11.99

Publisher Description

Grazie non poco alla sua scuola – in particolare grazie alle sue maestre che per prime affrontarono l’ignoranza nazionale – l’Italia del Novecento, partita da condizioni miserabili, arrivò a essere tra le principali economie del mondo. Ma oggi quella stessa scuola è lo specchio del declino del paese. Abbandonata dalla politica con la scusa dell’«autonomia», essa appare sempre più dominata dal conformismo intellettuale, da un’inconcludente smania di novità e da un burocratismo soffocante che ne stanno decretando la definitiva irrilevanza sociale. Ernesto Galli della Loggia cerca di comprenderne le ragioni sullo sfondo della nostra storia indagando le origini e l’impatto, deludente quando non distruttivo, che hanno avuto le riforme succedutesi negli ultimi decenni e smontando le interpretazioni più convenzionali su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come Giovanni Gentile e don Lorenzo Milani.
Chi l’ha detto che cambiare sia sempre meglio di conservare? E che la prima cosa sia necessariamente di sinistra e la seconda di destra? Il libro mette sotto accusa i miti culturali responsabili della crisi attuale: l’immagine a tutti i costi negativa dell’autorità, l’obbligo assegnato alla scuola di adeguarsi a ciò che piace e vuole la società (dal digitale al disprezzo per il passato), la preferenza del «saper fare» sul sapere in quanto tale, la didattica «attiva» e di gruppo.
Altrettanti ideologismi che sono serviti a oscurare il ruolo dell’insegnante, la misteriosa capacità che dovrebbe essere la sua di trasmettere la conoscenza e con essa di assicurare un futuro al nostro passato.

GENRE
Politics & Current Events
RELEASED
2019
June 6
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
240
Pages
PUBLISHER
Marsilio
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
4.4
MB
I giorni di Milano I giorni di Milano
2011
L'identità italiana L'identità italiana
2011
Una profezia per l'Italia Una profezia per l'Italia
2021
Il tramonto di una nazione Il tramonto di una nazione
2017
18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate
2012
Una capitale per l'Italia Una capitale per l'Italia
2024