Le cento novelle contro la morte Le cento novelle contro la morte

Le cento novelle contro la morte

Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore

    • $12.99
    • $12.99

Publisher Description

Le epidemie, come le carestie e le guerre, sono un ricorrente flagello del genere umano, eppure “non tutto il male viene per nuocere”.
Sono antiche compagne e, per certi aspetti, anche e soprattutto efficaci maestre. Possono insegnarci il coraggio, la solidarietà, la prudenza, la prevenzione, l’igiene, e addirittura – paradossalmente – l’ottimismo. Possono stimolare l’arte, la musica, la fantasia. Perfino far nascere l’amore. Nella Firenze del 1348 un’“allegra brigata” di giovani, tre ragazzi e sette ragazze, decide, per sfuggire al contagio che sta devastando Firenze, di “far comunità” rifugiandosi in luoghi ameni e salubri; là, per non soccombere all’angoscia provocata dalla “moría”, viene stabilita tra loro la regola di raccontarsi a vicenda, in dieci diverse giornate, una novella ciascuno. Dieci protagonisti, dieci caratteri che emergono dalla narrazione, dieci forme di progressiva “catarsi”, di liberazione dalla paura. Una splendida psicoterapia di gruppo.
Tale il messaggio del Decameron di Giovanni Boccaccio, che questo libro ripropone per i giorni nostri, secondo una particolare chiave
interpretativa. La lettura di un medievista per il dramma postmoderno iniziato nei primi mesi del 2020.

GENRE
History
RELEASED
2020
March 29
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
154
Pages
PUBLISHER
Carocci editore
SELLER
CAROCCI EDITORE SPA
SIZE
1.5
MB

More Books by Franco Cardini

I giorni di Milano I giorni di Milano
2011
L'avventura di un povero crociato L'avventura di un povero crociato
2014
L’Islam in Europa L’Islam in Europa
2021
La pace mancata La pace mancata
2018
La Congiura La Congiura
2018
Sacro Graal Sacro Graal
2018