Martin Buber Martin Buber

Martin Buber

    • $7.99
    • $7.99

Publisher Description

Confrontandosi con il cuore del pensiero etico di Martin Buber – secondo il quale l’essere umano è per essenza dialogo e si realizza soltanto nel suo entrare in relazione con l’umanità e con il Creatore – Emmanuel Lévinas ha l’occasione di precisare anche la sua filosofia, caratterizzata da una inesausta ricerca dell’Altro e dal modo di costruire il contatto con esso attraverso l’amore e l’assunzione di responsabilità nei suoi confronti. Scritto nel 1958 e pubblicato nel 1963, questo testo permette di esaminare in maniera limpida le similarità e le differenze tra i fondamenti del pensiero dei due filosofi – il «faccia a faccia» di Lévinas e l’«Io-Tu» di Buber – e considerare la comune convinzione che la teoria della conoscenza costituisca la base dell’etica. In appendice, un breve scambio epistolare, nel quale Buber e Lévinas mettono l’accento su ciò che divide le loro filosofie, fornendo al lettore un’ulteriore, straordinaria occasione di riflessione.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2014
February 15
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
60
Pages
PUBLISHER
Castelvecchi
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
881.2
KB

More Books by Emmanuel Levinas

Nine Talmudic Readings Nine Talmudic Readings
2019
Ética e infinito Ética e infinito
2015
Douze leçons de philosophie Douze leçons de philosophie
1985
Oeuvres complètes Tome 1 Oeuvres complètes Tome 1
2009
Oeuvres complètes, Tome 3 Oeuvres complètes, Tome 3
2013
Oeuvres complètes, tome 2 Oeuvres complètes, tome 2
2011