Modigliani Modigliani

Modigliani

L'uomo e il mito

    • $10.99
    • $10.99

Publisher Description

Bello e dissoluto, grande bevitore e implacabile tombeur de femmes, impetuoso e a tratti violento: sono alcuni dei cliché a cui si associa in genere la figura di Amedeo Modigliani, uno dei protagonisti più anomali e geniali dell'arte italiana e mondiale. Una fama che ha dato adito a una vera e propria mitologia, alimentata da una generosa produzione di libri e film ispirati alla sua vita, spesso storicamente inattendibili. Un'ombra che si estende sulla sua personalità, oscurandone aspetti che si rivelano fondamentali per comprendere davvero l'originalità delle sue opere. Meryle Secrest, colpita dalla potenza espressiva di alcuni suoi dipinti, in cui ogni pennellata dà "la sensazione di qualcosa di definitivo, quasi ineluttabile " e rivela la presenza di una sensibilità complessa che il mito da solo non può spiegare, è andata alla ricerca di un Modigliani sottotraccia, per molti versi sconosciuto. L'autrice ripercorre le tappe salienti della sua vita descrivendo l'ambiente familiare d'origine, economicamente modesto ma colto e raffinato, gli anni di tirocinio a Livorno e Venezia, le suggestioni artistiche che più lo influenzarono (da Botticelli a Van Gogh, da Cézanne e Brancusi alle sculture primitive dell'Africa e dell'Oceania). E, soprattutto, racconta di quell'evento che segnò per sempre la sua esistenza: la tubercolosi, contratta da adolescente e a causa della quale rischiò più volte di morire. Questa malattia, considerata all'epoca un'onta sociale e per cui non esistevano cure efficaci, fu il segreto che Modigliani custodì gelosamente e che condizionò ogni suo comportamento, la sua arte e la sua visione del mondo, intrise di fatalismo e idealismo. In realtà l'abuso di alcol e laudano, sostiene la Secrest, non è legato al suo temperamento o a un atteggiamento anticonformista ma al tentativo disperato di lenire e mascherare i sintomi del morbo. Si delinea così l'immagine di un Modigliani inedito, timido e fragile, che mise a dura prova se stesso per portare a termine il proprio lavoro creativo nonostante la povertà e i patimenti. Intorno a lui lo scenario impareggiabile della Parigi dei primi del Novecento, dove si trasferì poco più che ventenne e rimase fino alla morte: una città di straordina- rio fermento e dinamismo, in cui confluirono artisti di ogni paese per rivoluzionare l'idea di arte. Rigorosamente documentata e riccamente illustrata, questa biografia ci restituisce la storia veritiera di un genio a lungo incompreso, svelandoci nel contempo le radici più profonde dei suoi capolavori.

GENRE
Biographies & Memoirs
RELEASED
2012
April 30
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
456
Pages
PUBLISHER
Mondadori
SELLER
MONDADORI LIBRI S.p.A.
SIZE
8.7
MB
Stephen Sondheim Stephen Sondheim
1998
Modigliani Modigliani
2011
Frank Lloyd Wright Frank Lloyd Wright
1992
Elsa Schiaparelli Elsa Schiaparelli
2014
The Mysterious Affair at Olivetti The Mysterious Affair at Olivetti
2019
Shoot the Widow Shoot the Widow
2007