Nel castello di Barbablù Nel castello di Barbablù

Nel castello di Barbabl‪ù‬

Note per la ridefinizione della cultura. Conferenze in memoria di T.S. Eliot 1970

    • $12.99
    • $12.99

Publisher Description

Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte, significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. Nel castello di Barbablù coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della «post-cultura».

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2011
June 23
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
129
Pages
PUBLISHER
Garzanti
SELLER
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
SIZE
594.6
KB

More Books by George Steiner

After Babel After Babel
2013
Language and Silence Language and Silence
2013
Grammars of Creation Grammars of Creation
2013
Tolstoy or Dostoevsky Tolstoy or Dostoevsky
2013
The Old Testament The Old Testament
1996
Real Presences Real Presences
2013