Non possiamo saperlo Non possiamo saperlo

Non possiamo saperlo

Saggi 1973-1990

    • $7.99
    • $7.99

Publisher Description

È una poesia ad aprire questo libro e a dargli il titolo, un'interrogazione energica e disperata rivolta all'ignoto. Non possiamo saperlo raccoglie scritti di letteratura e di cinema, ricordi di amici scomparsi, pronunciamenti su questioni morali come l'aborto, il coraggio o la paura, il credere in Dio, i cattivi usi del linguaggio; infine, vera novità del volume, gli interventi politici legati all'impegno parlamentare di una persona che sosteneva di non avere una mente politica. L'opera non narrativa di Natalia Ginzburg è tutta fondata sul sapere del corpo, un'intelligenza oscura che illumina i suoi interrogativi e imperativi morali. Grazie a questa facoltà possiamo ascoltare una voce inconfondibile parlarci del Salò di Pasolini o dei Sillabari di Parise, delle persone che furono Italo Calvino, Ennio Flaiano, Carlo Levi, Sandro Penna, della nostalgia per un secolo diverso o di dove andremo a stare quando saremo morti. Empatica e aderente alle cose concrete, quella voce si fa però inflessibile quando si scontra con l'ipocrisia del politically correct e con l'uso distorto di parole quali «olocausto» o «pentimento». Il risultato è una riflessione disillusa quanto appassionata che dall'Italia del secondo Novecento si allarga alla condizione dell'uomo, alle sue paure e alle sue speranze.
Scritta pochi mesi prima della morte, chiude il volume una Autobiografia in terza persona.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2015
February 10
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
224
Pages
PUBLISHER
Einaudi
SELLER
Giulio Einaudi Editore Spa
SIZE
595.4
KB

More Books by Natalia Ginzburg

All Our Yesterdays All Our Yesterdays
2016
Family Lexicon Family Lexicon
2017
The Little Virtues The Little Virtues
2017
The Dry Heart The Dry Heart
2019
Lessico famigliare Lessico famigliare
2012
The Manzoni Family The Manzoni Family
2019