Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

Notevoli risultano essere le potenzialità del digitale per la documentazione e la conservazione del patrimonio costruito, dalle tecniche di rilievo digitale agli strumenti di progettazione e gestione degli interventi di restauro quali i sistemi Building Information Modelling (BIM). Tuttavia l’introduzione dei sistemi BIM ha introdotto sfide, opportunità e limiti da considerare nel processo di documentazione del patrimonio costruito, che questo contributo esplora nella sperimentazione dei differenti metodi di modellazione e caratterizzazione semantica per rappresentare e descrivere geometrie, forme e consistenza materica di una struttura storica, applicati al caso di studio del tempio Loka-hteik-pan in Bagan.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2019
January 2
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
12
Pages
PUBLISHER
Gangemi Editore
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
3.2
MB

More Books by Davide Mezzino