Paesaggi scartati Paesaggi scartati

Paesaggi scartati

Risorse e modelli per i territori fragili

    • $14.99
    • $14.99

Descripción editorial

Negli ultimi anni si è molto parlato di «paesaggi abbandonati» nel solco di un’attenzione alle aree dismesse in ambito prima urbano e poi territoriale che si è sviluppata in Europa a partire dagli anni Ottanta. I saggi che compongono il volume riflettono attorno a un concetto che è solo apparentemente analogo: lo «scarto» che, essendo il prodotto di risulta anche di un processo di urbanizzazione o, più in generale, di territorializzazione, non è abbandonato, ma messo da parte e può diventare risorsa se un altro processo lo riconosce come tale. Un po’ come avviene con i trucioli di legno, scarto di lavorazione con il quale si producono pannelli isolanti, truciolato e altri materiali importanti. Più precisamente il volume riflette sui territori delle aree interne, ma anche sulle città o le parti di città in difficoltà o in affanno, a partire da un punto di vista paesaggistico, per comprendere come da un territorio «scartato» si possa ripartire per proporre modelli di sviluppo alternativi a quelli metropolitani.

GÉNERO
Arts & Entertainment
PUBLICADO
2021
20 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
268
Páginas
EDITORIAL
Manifestolibri
VENDEDOR
Edigita S.r.l
TAMAÑO
7,5
MB

Más libros de VV. AA.

Las mejores frases y citas célebres Las mejores frases y citas célebres
2016
Itinerarios de Alcalá de Henares Itinerarios de Alcalá de Henares
2024
PAN 1 PAN 1
2018
Los mejores refranes de la lengua castellana Los mejores refranes de la lengua castellana
2016
PAN 2 PAN 2
2018
Sissi Sissi
2022