Perché abbiamo bisogno dell'anima Perché abbiamo bisogno dell'anima

Perché abbiamo bisogno dell'anima

Cervello e dualismo mente e corpo

    • $8.99
    • $8.99

Publisher Description

"Abbiamo percorso un lungo cammino per cercare di eliminare la mente, frantumandola nelle sue basi biologiche. E, alla fine di questo percorso, abbiamo scoperto che spontaneamente moltiplichiamo le menti presenti nel mondo esterno"


Succede spesso di spiegare i comportamenti degli altri in base alle loro inclinazioni, al loro carattere o alle loro opinioni. Il fatto è che diamo per scontato di avere, oltre al cervello, anche una mente, o - secondo la concezione degli antichi - un’anima che si contrappone al corpo. Che cosa dicono in proposito la psicologia e le neuroscienze? Se in ambito scientifico appare vincente la progressiva riduzione delle funzioni mentali a quelle neurali, perché nella vita quotidiana continuiamo a pensare, sentire e interagire secondo una premessa dualista, come se mente e corpo fossero separati? Le risposte a queste domande sono oggi più rilevanti che mai, dal momento che nascita, vita e morte non dipendono solo dalla natura, ma anche dalle scelte intenzionali degli individui.

GENRE
Health, Mind & Body
RELEASED
2014
October 16
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
120
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SELLER
Societa editrice il Mulino S.p.A.
SIZE
770
KB

More Books by Paolo Legrenzi & Carlo Umiltà

Neuromania Neuromania
2011
L’alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi L’alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi
2020
6 esercizi facili per allenare la mente 6 esercizi facili per allenare la mente
2015
Frugalità Frugalità
2014
L'intelligenza del futuro L'intelligenza del futuro
2024
Le cose non sono come sembrano Le cose non sono come sembrano
2023