Riflessioni sulla morte di Mishima Riflessioni sulla morte di Mishima

Riflessioni sulla morte di Mishima

    • $6.99
    • $6.99

Publisher Description

Una morte sconvolgente, ossessivamente annunciata, preparata con implacabile meticolosità e infine celebrata dinanzi al mondo come un rituale spettacolare e tragico. L’uscita di scena di Mishima ha rappresentato al tempo stesso l’apoteosi del personaggio, condannato da un demone inquieto a una vita perennemente sopra le righe, e la parola conclusiva dello scrittore, la sigla di un’opera in cui gioventù, bellezza e morte appaiono intrecciate in un destino ineluttabile. Di questo invocato martirio, in cui un’etica eroica da antico samurai convive singolarmente con un estetismo quasi dandy, ancora oggi non è facile formulare una lettura. Per Miller la figura di Mishima rappresenta il risveglio del Giappone “alla bellezza e alla efficacia del loro modo tradizionale di vita”. Anche ispirata dalla sua quinta moglie, la pianista Hoki Tokuda, l’attenzione di Miller verso la cultura giapponese è un “must” che è sempre stato presente nella sua riflessione. Di Mishima, Miller ammirava il coraggio, lo stoicismo, la genialità e il suo vano sogno di restaurare la virtù e la spiritualità proprie della tradizione giapponese.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2016
June 9
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
48
Pages
PUBLISHER
Feltrinelli Editore
SELLER
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
SIZE
455.2
KB

More Books by Henry Miller

The Obelisk Trilogy: Tropic of Cancer, Tropic of Capricorn, Black Spring Miller The Obelisk Trilogy: Tropic of Cancer, Tropic of Capricorn, Black Spring Miller
2012
Tropic of Cancer Tropic of Cancer
2007
Under the Roofs of Paris Under the Roofs of Paris
2007
Men of Letters: The Playboy Interview Men of Letters: The Playboy Interview
2013
Tropic of Capricorn Tropic of Capricorn
2007
The Colossus of Maroussi (Second Edition) The Colossus of Maroussi (Second Edition)
2010