Segnavia Segnavia

Segnavia

    • $30.99
    • $30.99

Publisher Description

«Wegmarken», che può essere tradotto con «segnavia», sono tracce, segni, indicazioni poste lungo un cammino o un sentiero, che servono, per chi intenda seguirlo, a riconoscerlo. Con questo titolo Heidegger raccolse e pubblicò nel 1967 dodici scritti da lui pensati e stesi lungo il proprio cammino speculativo successivo a «Essere e tempo» e alla cosiddetta «svolta». Se si osserva la composizione del volume, si constaterà che qui, più che in ogni altra sua raccolta di saggi, Heidegger ha voluto tracciare il suo itinerario nel pensiero. I testi abbracciano quasi quarant’anni di una meditazione che il lettore si troverà a ripercorrere nei suoi passaggi cruciali. Nei testi di «Segnavia», infatti, si può dire che il pensiero di Heidegger si dirami in tutte le sue direzioni e, al tempo stesso, che accenni da queste verso il suo centro nascosto. Qui troveremo, per esempio, un testo rivelatore – e annunciatore di un vasto sviluppo – come «Che cos’è metafisica?», ma anche i due soli scritti su Platone e Aristotele che Heidegger abbia pubblicato in vita. E se la celebre lettera sull’ «umanismo» o la lettera a Ernst Jünger intitolata «La questione dell’essere» si aprono su quella comprensione della tecnica e del nichilismo a cui si connette tutta la visione heideggeriana del moderno, sino a oggi la più lungimirante e illuminante, altri testi come i saggi «Sull’essenza del fondamento» e «Sull’essenza della verità» ci avvicinano al luogo dove si mostra e si sottrae «ciò che un tempo la parola “essere”, in quanto cosa da pensare, ha svelato, e forse un giorno, in quanto cosa pensata, occulterà».
La nostra edizione, a cura di Franco Volpi, si basa su quella apparsa nel 1976 all’interno delle Opere Complete («Gesamtausgabe») di Heidegger, che è arricchita dalle annotazioni marginali manoscritte apposte da Heidegger sulle sue copie dei testi, oltre che da due nuovi scritti. L’ampio «Glossario» finale rende ragione delle scelte terminologiche operate dalla nostra edizione, riferendosi a tutto lo sviluppo del pensiero di Heidegger e comprendendovi anche numerosi riferimenti agli importanti testi postumi in corso di pubblicazione.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2020
October 22
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
536
Pages
PUBLISHER
Adelphi
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
3.1
MB

More Books by Martin Heidegger

Being and Time Being and Time
2013
Existence And Being Existence And Being
2011
Hegel Hegel
2015
Introduction to Metaphysics Introduction to Metaphysics
2014
The Philosophical Library Existentialism Collection The Philosophical Library Existentialism Collection
2018
What is Metaphysics? What is Metaphysics?
2018