Somiglianze Somiglianze

Somiglianze

Una via per la convivenza

    • $14.99
    • $14.99

Publisher Description

Obiettivo del nostro tempo può essere una mera coesistenza? Se la risposta è no, se pensiamo non soltanto di coabitare gli uni accanto agli altri con il rischio di scivolare dall'indifferenza al respingimento (e oltre), se riteniamo essenziale coinvolgerci in progetti di vita condivisi, occorre che gli altri non siano soltanto 'altri', ma che noi e loro siamo – e ci rappresentiamo – 'simili'. Dai filosofi dell'antichità a quelli della modernità, da momenti significativi del pensiero scientifico ai modi in cui in altre società sono concepite le persone, ciò che viene fatta emergere è una teoria delle somiglianze, che – prima di ogni divisione – induce a cogliere legami e intrecci non solo tra le cose, ma entro le cose. In questo modo, insieme all'identità, viene meno anche il concetto di individuo. Come già in biologia, al suo posto troviamo il 'condividuo', un soggetto che, oltre a condividere con altri somiglianze e differenze, è esso stesso espressione di una vera e propria simbiosi interna, a partire dalla quale dovrebbe risultare più facile pensare alla convivenza con gli altri.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2022
April 21
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
400
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
3.5
MB

More Books by Francesco Remotti

Contro natura Contro natura
2014
Il mondo che avrete Il mondo che avrete
2020
Ridere degli dèi, ridere con gli dèi Ridere degli dèi, ridere con gli dèi
2020
Dizionario che cura le parole Dizionario che cura le parole
2019
L'ossessione identitaria L'ossessione identitaria
2017
Le case dell'uomo Le case dell'uomo
2016