Sonetti lussuriosi Sonetti lussuriosi

Sonetti lussuriosi

    • $1.99
    • $1.99

Publisher Description

Pietro Aretino scrisse i Sonetti lussuriosi nel 1526 come illustrazione alle incisioni erotiche di Raimondi, per questo lavoro subì un attentato e dovette fuggire da Roma. L’esigenza di essere costantemente presente, di annullare ogni momento di pausa e di vuoto, è all’origine della molteplice attività dell’autore, della sua sperimentazione continua, della sua varietà di registro. Questa è anche la natura specifica della sua poetica che contrappone alle prescrizioni delle scuole e alle norme di equilibrio e di misura, proprie del classicismo, una concezione della poesia come “capriccio” e dell’ispirazione come “furore”, con cui viene esaltato il primato della natura e della sua imprevedibilità rispetto alla fissità dei canoni estetici. Condannato come autore osceno fino all’ottocento, fu costretto ad una valutazione riduttiva e ad una circolazione clandestina dei suoi scritti; la critica più recente ne ha rivalutato l’opera evidenziandone la complessità estetica.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2013
October 14
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
15
Pages
PUBLISHER
REA Multimedia
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
289.1
KB

More Books by Pietro Aretino

Dubbi Amorosi Dubbi Amorosi
2013
L’Œuvre Du Divin Arétin L’Œuvre Du Divin Arétin
1556
Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi
2012
Ragionamenti Ragionamenti
2014
La Cortigiana e altre opere La Cortigiana e altre opere
2010
Opere di Pietro Aretino Opere di Pietro Aretino
2014