Cemento e virgin nafta Cemento e virgin nafta

Cemento e virgin nafta

L'epoca del grande intervento dello Stato nel sud

    • USD 7.99
    • USD 7.99

Descripción editorial

Il ricorso a una sineddoche per il titolo del libro è facilmente spiegato: il cemento, materia essenziale per la costruzione di dighe, di ponti, di acquedotti con i quali la Cassa per il Mezzogiorno cambiò il volto delle regioni meridionali e poi assicurò le infrastrutture per la grande industria; la virgin nafta, derivata dalla distillazione del petrolio grezzo, è fattore essenziale per la produzione di etilene e propilene, elementi base dell'industria petrolchimica, il più rilevante settore degli investimenti nel Sud. La prima parte è la descrizione del grande intervento pubblico nel Sud a partire dal 1950, del suo sviluppo fino alla sua crisi. La seconda parte tratta le vicende dello stesso periodo ma viste dall'interno della Cassa per il Mezzogiorno, di cui l'autore fu per molti anni consigliere di amministrazione, fornendo dettagli sui modi di operare e sull'organizzazione di questo organo straordinario.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2015
1 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
98
Páginas
EDITORIAL
Guida Editori
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
20.6
MB