Fede e comunicazione Fede e comunicazione

Fede e comunicazione

    • USD 14.99
    • USD 14.99

Descripción editorial

L’uomo possiede una sofisticata capacità che lo differenzia da ogni altra creatura sulla faccia della terra: la comunicazione. 
Comunichiamo fin dalla nascita e lo facciamo in modo così naturale che probabilmente per molti di noi è qualcosa di scontato; la comunicazione fa parte della nostra routine quotidiana, è qualcosa che facciamo in modo automatico, senza rifletterci e senza renderci conto, invece, che attraverso la pratica della comunicazione realizziamo aspetti fondamentali della nostra esistenza. La naturalità con cui comunichiamo non deve indurci a perdere di vista che la comunicazione è un fenomeno umano sul quale è necessario soffermarsi per rendersi conto che quello che diciamo e come lo diciamo ha un ruolo centrale nella vita dell’individuo e del credente.
Lo studio della comunicazione in correlazione con la fede assume un significato ancora più pregnante per la sua particolare funzione all’interno dell’intera comunità cristiana. Cosa significa “comunicazione” per un cristiano? Cosa ci rivela il vangelo della comunicazione? Come comunicava Gesù? Qual è il tipo di comunicazione che la fede deve estrinsecare all’interno e all’esterno della comunità ecclesiale? Ecco queste sono alcune domande a cui cercheremo di dare risposta

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2019
10 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
113
Páginas
EDITORIAL
Paolo Mauriello
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
22.4
MB

Más libros de Paolo Mauriello