Generazione Omega Generazione Omega

Generazione Omega

Il call center visto e vissuto da un laureato

    • USD 4.99
    • USD 4.99

Descripción editorial

"Buongiorno, come posso aiutarla?"
Una frase che è alla base di quella che è una delle attività più diffuse nel moderno mondo del lavoro: l’operatore call center. Una mansione che non richiede particolari abilità se non la ligia osservanza di procedure standardizzate da ripetere all’infinito in un contesto che, soprattutto per un profilo qualificato, può rivelarsi quasi del tutto privo di stimoli e di prospettive.
Entrato quasi per caso in questo mondo l’autore, che scrive sotto pseudonimo, ha finito per constatare come l’attuale congiuntura lavorativa sia arrivata a renderlo un punto d’approdo desiderabile anche per un laureato malgrado condizioni operative spesso e volentieri mortificanti.
Proprio su questo ossimoro è costruito un libro che racconta a trecentosessanta gradi l’attività di operatore in un comparto oggi primario come quello delle telecomunicazioni con sullo sfondo il dramma di una generazione a cui è stata venduta l’illusione che un titolo accademico potesse spalancarle le porte di un futuro lavorativo di prestigio.
Ma a corollario di una disamina fondamentalmente spietata vi è un messaggio di speranza alimentato da un colpo di scena finale che sorprende lo scrittore prima che il lettore stesso: il lavoro dei sogni probabilmente non arriverà mai, ma ognuno di noi ha in sé le risorse per lasciarsi alle spalle ogni apparente punto di arrivo avvicinandosi per vie traverse a ciò che vorrebbe e che potrebbe essere.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2021
3 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
173
Páginas
EDITORIAL
Paolo Alibo
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
3.1
MB