Le rose di Axum Le rose di Axum

Le rose di Axum

La terza indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa orientale italiana

    • USD 10.99
    • USD 10.99

Descripción editorial

Febbraio 1936: in piena guerra di Abissinia, nelle saline di Massaua, retrovia del conflitto, viene scoperto il cadavere di un indigeno torturato e sfigurato. Sembra un caso di ordinaria amministrazione: e infatti le autorità coloniali lo liquidano come una banale vendetta fra clan eritrei. Invece l’omicidio dell’ignoto indigeno finirà per intrecciarsi con una torbida vicenda di spionaggio e complotti internazionali che condurrà il maggiore Morosini fino alla mitica città di Axum, capitale di uno dei regni più misteriosi dell’antichità africana. Durante il viaggio il maggiore dovrà anche scortare un gruppo di archeologi tedeschi giunti in Etiopia per recuperare la mummia di Caléb, il più grande fra i re dell’antica civiltà axumita. Ma Morosini scoprirà che dietro la facciata della missione scientifica si celano scopi ben più oscuri e inquietanti. E che i nuovi compagni di avventura non sono ciò che appaiono. Destreggiandosi tra agguati e omicidi, serpenti e scorpioni, agenti segreti e fascinosi fotoreporter in gonnella, predoni abissini e monaci copti, il maggiore ricomporrà i tasselli del mosaico, scoprendo la verità che si cela dietro le «rose di Axum». Un raffinato gioco di specchi in cui noir storico, thriller e romanzo d’avventura si fondono in un crescendo potente e originale, che tiene il lettore inchiodato alla pagina.

«L’Hauptsturmführer delle SS si mise ad aiutare gli operai, rimuovendo con le mani i pezzi della roccia frantumata dai picconi. Non appena fu aperto un vrco abbastanza grande, Hassler si fece dare un lume a petrolio ed entrò nella tomba di Caléb, facendo segno a Renhagel di seguirlo. Il professore tentennò per qualche secondo, cercando di scavalcare una montagnola di pietrisco. A un tratto sentimmo il suo connazionale lanciare un urlo di terrore e lo vedemmo arretrare in preda al panico, gettando la lampada davanti a sé. Il pavimento era brulicante di scorpioni neri, che si muovevano vorticando come falene impazzite. Alcuni si erano già arrampicati sugli stivali di Hassler e ora gli danzavano pericolosamente sulle gambe.»

GÉNERO
Misterio y suspenso
PUBLICADO
2021
22 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
272
Páginas
EDITORIAL
Edizioni del Capricorno
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
3.1
MB

Más libros de Giorgio Ballario

Turín no es Buenos Aires Turín no es Buenos Aires
2023
Il prezzo dell’onore Il prezzo dell’onore
2022
Il tango dei morti senza nome Il tango dei morti senza nome
2022
Niente di personale Niente di personale
2021
Torino non è Buenos Aires Torino non è Buenos Aires
2021
Una donna di troppo Una donna di troppo
2021