Storia della schiavitù in Africa Storia della schiavitù in Africa

Storia della schiavitù in Africa

    • USD 13.99
    • USD 13.99

Descripción editorial

“Un tempo dominava il pregiudizio dell’Africa continente senza storia. La conoscenza etnografica e storiografica, di cui il libro di Lovejoy è una preziosa e fondamentale testimonianza, ha fatto giustizia di questa idea insieme ingenua e arrogante”, afferma Mariano Pavanello nell’introduzione a questo testo divenuto un classico per gli studi di settore. Paul E. Lovejoy conduce il lettore dalle origini delle tratte della schiavitù in Africa nel XV secolo fino alle sue ultime forme globali nel XX secolo, all’epoca della decolonizzazione.Il libro segue le trasformazioni di un fenomeno strettamente legato alle forme di produzione, correggendo interpretazioni storiografiche fuorvianti come quella secondo cui l’Africa avrebbe passivamente subito la tragedia della tratta schiavista, o l’altra per cui i flussi di schiavi verso l’Europa e l’America avrebbero facilitato l’integrazione nelle comunità di arrivo. In questa edizione originale il pubblico italiano troverà per la prima volta tutto il materiale statistico sulla demografia del commercio degli schiavi, i risultati di ricerche recenti e una bibliografia aggiornata.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2019
3 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
571
Páginas
EDITORIAL
Bompiani
VENDEDOR
Giunti Editore S.p.A.
TAMAÑO
6.7
MB

Más libros de Paul E. Lovejoy

Slavery in the Global Diaspora of Africa Slavery in the Global Diaspora of Africa
2019
Jihād in West Africa During the Age of Revolutions Jihād in West Africa During the Age of Revolutions
2016
Consuming Habits: Global and Historical Perspectives on How Cultures Define Drugs Consuming Habits: Global and Historical Perspectives on How Cultures Define Drugs
2014
Unfree Labour in the Development of the Atlantic World Unfree Labour in the Development of the Atlantic World
2012