Uomo e Dio: simili nel mistero Uomo e Dio: simili nel mistero

Uomo e Dio: simili nel mistero

Un percorso di antropologia teologica

    • USD 10.99
    • USD 10.99

Descripción editorial

Oggetto dell’antropologia teologica è lo studio dell’uomo nella sua relazione dialogica con Dio. L’antropologia teologica si propone all’attenzione sia come disciplina che come vocazione, intesa nei termini di chiamata alla vita vera. Intorno alla definizione di disciplina va specificato che, in quanto antropologica, pone l’uomo al centro del suo interesse e, in quanto teologica, riconosce Dio come fondamento della sua indagine; essa infatti ha le sue radici proprio nella Sacra Scrittura e specialmente nella Rivelazione.La mistica si offre come luogo d’approdo più appropriato per un percorso antropologico che contempli la persona come incontro-dialogo con Dio, nella consapevolezza di una vocazione ontologica che accomuna l’uomo e il suo Creatore in un rapporto profondo d’amore; del resto la mistica considerata in tutta la sua ricchezza, è il nucleo centrale della fede cristiana, della spiritualità e della teologia.Prefazione di Adrian Attard (Docente alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum e all’Università di Malta)

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2016
26 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
164
Páginas
EDITORIAL
Graphe.it edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
2.1
MB

Más libros de Saverio Finotti

L’etica sacramentale nell’opera di Dostoevskij L’etica sacramentale nell’opera di Dostoevskij
2012
L'uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce L'uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce
2010