Vita o morte dell'Europa Vita o morte dell'Europa

Vita o morte dell'Europa

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

L’ideale di un’Europa solidale, giusta e libera sembra avere esaurito la sua funzione aggregante, lasciandoci al bivio tra due vicoli ciechi: il ritorno ai nazionalismi o il sacrificio di tradizioni e differenze sull’altare di un’unità artificiale. Così, una possibile via d’uscita è percorrere all’indietro i nostri passi e tornare a quel momento di entusiasmo responsabile e coraggioso che ha animato i padri fondatori dell’Europa. Tra questi Denis de Rougemont, che individuava la radice dell’identità europea proprio nella straordinaria peculiarità dei suoi popoli di esprimere valori e visioni del mondo disomogenei. È qui che ha origine la stratificazione culturale che permette all’Europa di definirsi un continente, ed è da qui che si può rilanciare quello che è stato, ed è ancora, il più ambizioso progetto di democrazia mai pensato dall’uomo.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2020
21 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
123
Páginas
EDITORIAL
Edizioni di Comunità
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
481.2
KB