La cucina dei genovesi La cucina dei genovesi
Cucine del territorio

La cucina dei genovesi

Storia e ricette

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Beschrijving uitgever

Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla posizione geografica di Genova.
Chiusa tra mare e colline, ha potuto sviluppare una sua gastronomia solo grazie alla fantasia dei suoi abitanti, che con grande ingegno hanno saputo coniugare i prodotti del bosco, dell’orto, del mare e, soprattutto, dei loro traffici mercantili.
Ma la sua cucina è anche ricca di paste fresche: pansotti, ravioli, ripieni di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano. Una tecnica, quella del ripieno, utilizzata dai marinari per fare tesoro dagli avanzi del pranzo, tecnica che ritroviamo anche nelle torte come la “Pasqualina” e nei secondi come la “Cima”. E per il pesce? Troviamo soprattutto quello adatto alla conservazione come il pesce azzurro.

GENRE
Kookboeken, eten en wijn
UITGEGEVEN
2013
1 mei
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
224
Pagina's
UITGEVER
TARKA
GROOTTE
2,1
MB

Meer boeken van Paolo Lingua

Andrea Doria Andrea Doria
2015
Breve storia dei Genovesi Breve storia dei Genovesi
2015
I Doria a Genova I Doria a Genova
2006
La bussola amorosa La bussola amorosa
2008

Anderen kochten ook

Andere boeken in deze serie

La cucina piacentina La cucina piacentina
2016
Le cucine di Romagna Le cucine di Romagna
2013
La cucina modenese La cucina modenese
2013
La cucina padovana La cucina padovana
2013
La cucina del Parco del Delta La cucina del Parco del Delta
2014
La cucina bresciana La cucina bresciana
2013