La scuola moderna La scuola moderna
    • 5,99 $

Description de l’éditeur

La scuola moderna: una scuola per i ragazzi
Francisco Ferrer fu un riformatore della scuola spagnola finendo per pagare a caro prezzo la sua opposizione alle rigide regole educative del suo tempo e per la sua vicinanza a posizioni tangenti l’anarchismo.
In una manciata di pagine ha delineato i fondamenti della sua scuola moderna: formare delle intelligenze libere, responsabili, capaci di favorire lo sviluppo delle facoltà umane. Nella scuola moderna si praticava la coeducazione delle classi sociali e dei sessi – assoluta novità nella storia scolastica di quei tempi – e il principio di uguaglianza e solidarietà è incompatibile con il sistema dei premi e dei castighi e con i voti e gli esami. L’educatore asseconda il desiderio del ragazzo di passare dal gioco al lavoro vero e proprio, che lo aiuterà a trovare la propria realizzazione e, importante, non contro ma insieme agli altri.
Molto importanti per comprendere l’esperienza della scuola moderna è la lettura dei “Bollettini” che mensilmente riportavano teorizzazioni, approfondimenti, esperienze, vita concreta che si sviluppava nelle scuole; diventando il vero strumento di fondazione teorica della scuola stessa. In questo testo riportiamo i primi 11 numeri del Bollettino.
La prima scuola moderna nasce nel 1901 e questa esperienza prosegue fino al 1909 quando Ferrer viene coinvolto nei disordini della Semana tragica e condannato, ingiustamente, a morte. La sua morte, duramente condannata da molti intellettuali europei e non, colpì duramente l’organizzazione della scuola moderna, ponendo così termine ad un’esperienza che ancora oggi insegna molto a chi voglia seguire un’educazione libera, attenta ai bisogni dei ragazzi, tesa a sollecitare le potenzialità degli studenti.

GENRE
Professionnel et technique
SORTIE
2022
22 mars
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
332
Pages
ÉDITEUR
KKIEN Publ. Int.
VENDEUR
StreetLib Srl
TAILLE
379,5
 ko

Autres livres dans cette série

Descolarizzare la società Descolarizzare la società
2013
La riforma dell'educazione La riforma dell'educazione
2021
Studio e lavoro alla scuola rinnovata di Milano Studio e lavoro alla scuola rinnovata di Milano
2020
Poema Pedagogico Poema Pedagogico
2019
Leonardo e Geltrude - quarto volume Leonardo e Geltrude - quarto volume
2018
La funzione di globalizzazione nell'insegnamento La funzione di globalizzazione nell'insegnamento
2018