Dal caos al cosmo Dal caos al cosmo

Dal caos al cosmo

Introduzione al cosmismo russo

    • CHF 11.00
    • CHF 11.00

Beschreibung des Verlags

«Il cosmismo è il miracolo di una sintesi che vide la luce due secoli fa, alimentata poi dalla corsa sovietica allo spazio. Un atteggiamento più che una corrente vera e propria, un crocevia di esperienze e ricerche che spaziano dal futurismo esoterico al pragmatismo trascendentale, dal realismo magico al materialismo idealistico, dall’umanesimo al transumanesimo. Una scuola di pensiero che si oppone all’occidentalizzazione mondiale e alla colonizzazione delle coscienze». A. ScarabelliDietro lo straordinario volo su Mosca di Margherita nel più celebre romanzo di Bulgakov, dietro la raffigurazione dell’amore come coppia volante nel blu intenso dei cieli di Marc Chagall che ci fa entrare in un mondo onirico dalle infinite soluzioni, dietro l’idea generale del volo come modo di abitare la storia secondo le dimensioni di un tempo fortemente spazializzato c’è un’intera cultura. La cultura russa, attraversata nella sua storia, nella sua filosofia, nella sua scienza e persino nella sua tecnologia dal motivo conduttore del volo. Il volo ha dato origine al cosmismo, autentica e originale pietra angolare di quella cultura, nato dalla propensione non solo a immaginare, ma a vedere uno spazio intermedio tra la terra e il cielo, tra il finito e l’infinito, tra il visibile e l’invisibile, e dal desiderio di solcarlo prima con la fantasia e con il pensiero, poi con i prodotti materiali della cosmonautica, tecnica della navigazione nello spazio extra-atmosferico, che è stata anche l’espressione di un’utopia spirituale.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2022
22. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
137
Seiten
VERLAG
Sandro Teti Editore
GRÖSSE
2.9
 MB

Mehr Bücher von Silvano Tagliagambe

Catastrofi dell'immediatezza Catastrofi dell'immediatezza
2017
Storia della filosofia - Volume 14 Storia della filosofia - Volume 14
2014
Storia della filosofia - Volume 13 Storia della filosofia - Volume 13
2014
Per un manifesto del digitale nella scuola Per un manifesto del digitale nella scuola
2022
Il Mediterraneo dentro Il Mediterraneo dentro
2024
Il Mediterraneo dentro Il Mediterraneo dentro
2024