Guida alla teoria degli insiemi Guida alla teoria degli insiemi
Convergenze

Guida alla teoria degli insiemi

    • CHF 21.00
    • CHF 21.00

Beschreibung des Verlags

Gli insegnanti si trovano in difficoltà a proposito dello spazio e dell’enfasi da dare agli argomenti di teoria degli insiemi, nella propria preparazione e nel proprio lavoro, perché all'università non è stata loro fornita una conoscenza adeguata. Si può tranquillamente affermare, sulla base di molta esperienza, che il matematico medio, anche chi fa ricerca, non sa cosa sia la teoria degli insiemi.

Due pregiudizi si frappongono a una buona conoscenza della teoria: uno, di tipo minimalista, è la sua identificazione con una non meglio precisata "insiemistica", un linguaggio austero fin troppo impegnativo ove lo si voglia imporre prematuramente; l’altro è di tipo massimalista e consiste nel supposto, ed effettivo legame con le questioni più sottili dei fondamenti della matematica. Ma la teoria ha un contenuto matematico importante, e con molti risvolti di interesse didattico. Si può dire in una parola che è lo studio dell’infinito, il che comporta anche per complemento che sia uno studio del finito. Attraverso gli insiemi numerabili ed effettivamente generati si stabilisce anche un collegamento con la più concreta teoria della calcolabilità.

Il libro è solo una guida, non un manuale: sono indicati gli argomenti di maggior rilievo; sono offerti commenti sui risultati più significativi; sono segnalati anche temi da non approfondire, pur conoscendone l’esistenza; sono presentate con dettagli formali poche dimostrazioni, tipiche dello stile della materia; sono proposti, come istruzioni per l’uso, alcuni esercizi che potrebbero essere presentarti anche a studenti delle scuole secondarie.

GENRE
Wissenschaft und Natur
ERSCHIENEN
2008
27. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
159
Seiten
VERLAG
Springer Milan
GRÖSSE
6.2
 MB

Mehr Bücher von Gabriele Lolli

Numeri Numeri
2015
Matematica in movimento Matematica in movimento
2022
Da Euclide a Gödel Da Euclide a Gödel
2011
La creatività in matematica La creatività in matematica
2024
The Meaning of Proofs The Meaning of Proofs
2022
Se viceversa Se viceversa
2022

Andere Bücher in dieser Reihe

Difficoltà in matematica Difficoltà in matematica
2007
Come ragionano i bambini Come ragionano i bambini
2009
Aritmetica: un approccio computazionale Aritmetica: un approccio computazionale
2007
Matematica e Arte Matematica e Arte
2011