Linee guida per la gestione dell'osteoartrosi in farmacia Linee guida per la gestione dell'osteoartrosi in farmacia

Linee guida per la gestione dell'osteoartrosi in farmacia

Publisher Description

La farmacia di comunità italiana rappresenta il primo presidio sanitario di riferimento per molti soggetti affetti da patologie a larga diffusione e quindi il farmacista dovrebbe disporre di linee guida che permettano di uniformare l’approccio alle problematiche cliniche che si trova a dover affrontare. Tali linee devono presentare caratteristiche aderenti alle più recenti evidenze cliniche disponibili ed essere allineate alla pratica medica corrente basata su linee guida già in uso presso la classe medica.
L’osteoartrosi (OA) rappresenta una delle condizioni patologiche dolorose più diffuse per la quale il paziente fa riferimento alla farmacia di comunità e il farmacista, con il suo consiglio, può da un lato intervenire indirizzando il paziente con OA all’utilizzo del rimedio SOP o OTC più appropriato, e dall’altro favorire un approccio più corretto al sintomo in un’ottica di razionalizzazione della spesa sanitaria, non soltanto di quella strettamente correlata alla patologia, ma anche nella gestione degli eventuali effetti secondari in soggetti che presentano comorbidità.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2016
16 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
19
Pages
PUBLISHER
Edra
SIZE
2.3
MB

More Books by Corrado Giua Marassi, Stefano Miggos & Giorgio Gandolini

Inquadramento clinico e gestione dei disturbi minori in farmacia Inquadramento clinico e gestione dei disturbi minori in farmacia
2017
Protocollo sui criteri di selezione e sul consiglio razionale dei PROBIOTICI in Farmacia Protocollo sui criteri di selezione e sul consiglio razionale dei PROBIOTICI in Farmacia
2017
Strategie per la minimizzazione degli eventi avversi da FANS OTC: protocollo per il farmacista di comunità Strategie per la minimizzazione degli eventi avversi da FANS OTC: protocollo per il farmacista di comunità
2019
Equivalenti – Le domande più frequenti Equivalenti – Le domande più frequenti
2018

Customers Also Bought

Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia
2016
Raccomandazioni sulla gestione della Rinite Allergica in Farmacia Raccomandazioni sulla gestione della Rinite Allergica in Farmacia
2016
Nutraceutici e colesterolemia Nutraceutici e colesterolemia
2017
I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa
2015
La gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo in 10 assiomi La gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo in 10 assiomi
2016
Review scientifica sull’integrazione alimentare: stato dell’arte alla luce delle evidenze scientifiche Review scientifica sull’integrazione alimentare: stato dell’arte alla luce delle evidenze scientifiche
2016