Ci hanno detto Ci hanno detto

Ci hanno detto

Pensare la tradizione

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Beschreibung des Verlags

Spesso sentiamo parlare della tradizione e non sempre riusciamo a spiegare che cosa questa parola significa, perché essa può essere usata in tanti contesti che sono tra loro veramente diversi in importanza e peso. Ad esempio la tradizione di fare il presepe non è la stessa cosa dell’idea di tradizione nella Chiesa cattolica, che naturalmente prende un significato molto più profondo ed importante. Quello che c’è in comune è questa idea di tramandare, l’idea che noi siamo l’anello di una continuità. Questo ci è evidente se solo riflettiamo sulla nostra famiglia, che ci dà una immagine viva della tradizione. Noi veniamo dai nostri padri e diamo vita ai nostri figli. Questa idea di continuità è importante, non solo a livello personale, ma anche a livello sociale. La tradizione non ci impedisce di progredire, anzi essa è garante di ogni progresso che può esistere soltanto quando prima di fare un passo avanti si poggia bene il piede dietro. Poggiare bene il piede posteriore garantisce che il passo sia corretto.
La tradizione è come un messaggio che viaggia fra le generazioni.
In questo modo la tradizione è una continuità fra noi, coloro che ci precedono e coloro che ci seguiranno. Questo è un meccanismo biologico ma esistono anche tradizioni spirituali che sono altrettanto, forse più, importanti. In questo senso siamo tutti “tradizionali”, cioè non possiamo prescindere dall’essere immersi in un fluire vivo di questa corrente che passa attraverso di noi ma che non inizia e non finirà con noi. Quindi, essere contro la tradizione è innaturale, è andare contro quello che noi siamo e quello che ci forma in senso quasi archetipo.

GENRE
Jugend
ERSCHIENEN
2023
23. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
181
Seiten
VERLAG
Chorabooks
GRÖSSE
893,4
 kB

Mehr Bücher von Aurelio Porfiri

Appendemmo le nostre cetre ai salici Appendemmo le nostre cetre ai salici
2023
Mens impletur gratia Mens impletur gratia
2023
Non nova, sed noviter Non nova, sed noviter
2023
Caput mundi Caput mundi
2022
Un grande futuro alle spalle Un grande futuro alle spalle
2022
Benedetto XVI, l'inizio della fine Benedetto XVI, l'inizio della fine
2022