Mens impletur gratia Mens impletur gratia

Mens impletur gratia

Saggi sulla comunione spirituale

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Beschreibung des Verlags

La liturgia è stata al centro del dibattito ecclesiale degli ultimi decenni, per via dei vari cambiamenti che si sono succeduti dopo il Concilio Vaticano II, la cosiddetta riforma liturgica che in realtà era già cominciata almeno dagli anni ’40.
Questo interesse per la liturgia è ben giustificato dal fatto che essa è al cuore della fede Cristiana. Molti hanno visto in tante innovazioni un diminuire del rispetto che si deve al Sacramento dell’Eucarestia. In effetti, un certo numero di cattolici fa fatica a partecipare ai Sacramenti in liturgie che sembrano irrispettose della dignità di Dio, Signore e Creatore.
Ecco che alcuni hanno pensato che fosse importante fare presente il tema della comunione spirituale, un modo di unirsi a Gesù che, se non sostituisce la comunione Sacramentale, può essere di valido aiuto per coloro che per motivi vari non possono in quel momento accedere alla stessa.
Ecco che questo libro, curato da Aurelio Porfiri, presenta contributi di vari autori sul tema della comunione spirituale, autori che rappresentano varie sensibilità e varie posizioni su questo tema, ma i cui contributi sono profondamente stimolanti per riflettere su quella che per alcuni è una necessità, per altri un’esigenza.
Il testo di 161 pagine offre una prospettiva ampia su questo tema, con alcuni interventi che aprono nuove ed affascinanti prospettive al riguardo.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2023
19. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
193
Seiten
VERLAG
Chorabooks
GRÖSSE
1,3
 MB

Mehr Bücher von Aurelio Porfiri

Appendemmo le nostre cetre ai salici Appendemmo le nostre cetre ai salici
2023
Non nova, sed noviter Non nova, sed noviter
2023
Ci hanno detto Ci hanno detto
2023
Caput mundi Caput mundi
2022
Un grande futuro alle spalle Un grande futuro alle spalle
2022
Benedetto XVI, l'inizio della fine Benedetto XVI, l'inizio della fine
2022