Il ritorno del padre Il ritorno del padre

Il ritorno del padre

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Beschreibung des Verlags

Il padre è una figura sempre in movimento che parallelamente ispira dinamicità nei figli, stimolandoli ad affrontare le avversità ed elevandoli verso Dio. Tuttavia, in particolar modo negli ultimi secoli, l’importanza riservata alla paternità ha subito un progressivo impoverimento. Soprattutto nel secondo dopoguerra, quando le ansie per lo status sociale e le ambizioni economiche hanno trasci-nato i padri nelle alienanti reti aziendali sottraendo sempre più tempo alla famiglia. Ciò ha impresso un’accelerazione a un processo già in atto di “espulsione” del padre dal nucleo familiare; in un clima di inquietudine che nel 2003 ha spinto Risé a parlare del padre come di un “assente inaccettabile”. Oggi però la tendenza sembra invertirsi in favore di un ritorno della figura paterna nelle case, attuato principalmente dai millennial, ovvero da quella generazione che più delle altre ha sofferto il disequilibrio familiare. Siamo davanti alla fine degli anni ’70-80 con i loro miti comportamentali e culturali, rafforzati da leggi che hanno indebolito la famiglia e i suoi contenuti affettivi. Il ritorno del padre mira dunque a restituire dignità e speranza a quel ruolo insostituibile per la cre-scita e lo sviluppo dell’individuo affrontandone i movimenti nella storia, la sua importanza, ma an-che la sua assenza e finalmente il suo ritorno.

GENRE
Kindererziehung
ERSCHIENEN
2022
1. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
193
Seiten
VERLAG
San Paolo Edizioni
GRÖSSE
872,3
 kB

Mehr Bücher von Claudio Risé

La scoperta di sé La scoperta di sé
2018
Vita selvatica Vita selvatica
2017
Die Saligen Die Saligen
2009
Lo slancio verso l'alto Lo slancio verso l'alto
2019
Il Padre l'assente inaccettabile Il Padre l'assente inaccettabile
2014
Parsifal Parsifal
2016