Vita selvatica Vita selvatica

Vita selvatica

Manuale di sopravvivenza alla modernità

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Siamo nel pieno di una crisi economica, politica, morale e ambientale che pare inarrestabile. L'Occidente sembra destinato a impoverirsi e a diventare trascurabile, mentre i Paesi dell'Est e del Sud del mondo continueranno a crescere. In Europa si fanno sempre meno figli, e aumentano le malattie non comunicabili e le cosiddette «malattie del benessere». Assieme alla nostra umanità, stiamo perdendo ciò che ci caratterizza e ci rende speciali: la nostra cultura, il nostro spirito, il contatto con la natura. Viviamo secondo quello che Eliot ha definito il principio del profitto e della perdita, governati dalle sole logiche dell'economia.
In un vivace scambio di spunti e di riflessioni, Francesco Borgonovo, giovane e brillante giornalista, e Claudio Risé, noto psicologo-analista junghiano, ci forniscono gli strumenti per comprendere i mali della contemporaneità. Muovendo dalla psicoanalisi, dalla sociologia e dalla filosofia, ma anche dal pensiero di poeti e intellettuali come Ezra Pound, Thomas Stearns Eliot e Henry David Thoreau, delineano la fisionomia di una civiltà decaduta e ci mostrano, al contempo, la via per un possibile riscatto. Se è vero che nuvole fosche hanno coperto l'orizzonte, non tutto è perduto. Possiamo ancora cambiare il corso di molte cose, e tornare, infine, «a riveder le stelle».

GENRE
Gesundheit, Körper und Geist
ERSCHIENEN
2017
29. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
157
Seiten
VERLAG
Lindau
GRÖSSE
656,6
 kB

Mehr Bücher von Claudio Risé & Francesco Borgonovo

La scoperta di sé La scoperta di sé
2018
Die Saligen Die Saligen
2009
Il ritorno del padre Il ritorno del padre
2022
Lo slancio verso l'alto Lo slancio verso l'alto
2019
Il Padre l'assente inaccettabile Il Padre l'assente inaccettabile
2014
Parsifal Parsifal
2016