La fine dell'amore La fine dell'amore

La fine dell'amore

Sociologia delle relazioni negative

    • 17,99 €
    • 17,99 €

Beschreibung des Verlags

Sul magico e misterioso momento in cui sboccia l’amore e capiamo che una persona è destinata a noi sono stati versati fiumi di inchiostro e consumati chilometri di pellicola. «Eppure, una cultura che ha così tanto da dire sull’amore parla molto meno degli altrettanto misteriosi momenti in cui evitiamo di innamorarci, in cui ci disamoriamo, momenti in cui la persona che ci ha tenuto svegli la notte ora ci lascia indifferenti». Oggi infatti, sostiene Eva Illouz nel suo ultimo libro, è più urgente indagare le condizioni culturali e sociali che spiegano quella che sembra essere la caratteristica tipica delle relazioni affettive e sentimentali ai giorni nostri: la loro precarietà e il loro abbandono. Tema, quello che Illouz definisce «disamore», profondamente legato alla tentacolare macchina capitalistica, alla tecnologia e all’aumento delle reti sociali e virtuali, oltre che a una ricchissima industria che da decenni lucra sui nostri sentimenti. Frutto di una ricerca durata vent’anni e passata attraverso alcuni libri fondamentali, La fine dell’amore si candida a diventare un libro indispensabile per decifrare le caotiche e incerte dinamiche sociali della società contemporanea.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2020
17. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
376
Seiten
VERLAG
Codice Edizioni
GRÖSSE
1,1
 MB

Mehr Bücher von Eva Illouz

Warum Liebe endet Warum Liebe endet
2018
Die neue Liebesordnung Die neue Liebesordnung
2013
Gefühle in Zeiten des Kapitalismus Gefühle in Zeiten des Kapitalismus
2013
Das Glücksdiktat Das Glücksdiktat
2019
Undemokratische Emotionen Undemokratische Emotionen
2023
Wa(h)re Gefühle Wa(h)re Gefühle
2018