La porta proibita La porta proibita

La porta proibita

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

«Non gli piace fare la Cassandra, accorgersi di avere avuto ragione. Eppure così è andata. Ciò che Terzani aveva scritto della Cina si è avverato. »
Diario della Settimana

«La porta proibita racconta della Cina tanto amata, vista nei più segreti cunicoli della sua antica bellezza.»
Corriere della Sera

Nel febbraio 1984 (otto mesi prima che questo libro venisse pubblicato) Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, sottoposto a penosi interrogatori, dichiarato «non adatto a vivere in Cina» e infine espulso. Vi era vissuto per quattro anni, con moglie e figli, esercitando la professione di giornalista, attirato dal fascino della «diversità» che l’esperimento comunista cinese aveva irradiato sui giovani di tutto il mondo. In quei quattro anni aveva voluto guardare oltre il «mito ». Aveva scritto delle immense contraddizioni del socialismo cinese, dal primo Mao, attraverso la cosiddetta Banda dei Quattro, fino al nuovo corso di Deng Xiaoping; degli irreparabili guasti provocati dalla Rivoluzione Culturale; del «capitalismo» strisciante accettato in certe zone di confine. Aveva visto splendidi tesori della plurimillenaria storia e cultura cinese distrutti in nome di un «nuovo» spesso colpevole di edificare cattedrali nel deserto. Aveva percorso il Paese servendosi di tutti i mezzi possibili, non ultima la bicicletta, per uscire dagli itinerari canonici e parlare davvero con la gente. Aveva mandato i propri figli in una scuola cinese. Aveva voluto vivere da «cinese» per arrivare, tuttavia, a sentirsi veramente cinese soltanto negli ultimi giorni di permanenza in Cina, quelli dell’arresto, del confronto con la polizia, dell’autocritica scritta a comando, della rieducazione. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e umori, questo libro in cui Tiziano Terzani – in Cina, Deng Tiannuo – racconta la propria esperienza nel Paese di Mezzo è al tempo stesso un reportage giornalistico, una cronaca di viaggio, un trattato di sinologia contemporanea e l’appassionante romanzo di un’avventura umana.

GENRE
Reisen und Abenteuer
ERSCHIENEN
2013
20. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
272
Seiten
VERLAG
Longanesi
GRÖSSE
1,3
 MB

Mehr Bücher von Tiziano Terzani

Das Ende ist mein Anfang Das Ende ist mein Anfang
2009
Fliegen ohne Flügel Fliegen ohne Flügel
2014
Spiel mit dem Schicksal Spiel mit dem Schicksal
2015
Un indovino mi disse Un indovino mi disse
2010
La fine è il mio inizio La fine è il mio inizio
2012
Un altro giro di giostra Un altro giro di giostra
2010

Kund:innen kauften auch

Una terra promessa Una terra promessa
2020
Spillover Spillover
2020
I fiori del male I fiori del male
2017