L'arte di respirare L'arte di respirare

L'arte di respirare

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Beschreibung des Verlags

Non c’è niente di più essenziale per la nostra vita che respirare: prendere aria e lasciarla uscire, per venticinquemila volte al giorno. Sembrerebbe banale eppure gli esseri umani, come specie, hanno perso la capacità di respirare correttamente, compromettendo così la propria salute. Per avere un’idea di come la respirazione sia considerata dalla medicina moderna, pensate all’ultima visita a cui vi siete sottoposti. Molto probabilmente il medico vi avrà misurato la pressione, la frequenza cardiaca e la temperatura, ma è facile che non vi abbia mai controllato la frequenza respiratoria e l’equilibrio tra ossigeno e anidride carbonica nel flusso sanguigno.
Il giornalista scientifico James Nestor ha viaggiato per il mondo per capire cosa sia andato storto in questo approccio e, dopo minuziose ricerche, ha trovato delle risposte sorprendenti: non le ha trovate, come ci si aspetterebbe, nei laboratori di pneumologia, ma negli scavi di antichi siti di sepoltura, in strutture sovietiche segrete, per le fumose strade di San Paolo... Nestor ha rintracciato uomini e donne che hanno esplorato la scienza nascosta dietro antiche pratiche di respirazione come Pranayama, Sudarshan Kriya e Tummo. Pochi di loro si erano proposti di studiare la respirazione ma continuavano a imbattersi nell’argomento nel tentativo di curare altre patologie. Nestor li ha chiamati “polmonauti”: erano chirurghi della Guerra civile americana, parrucchieri francesi, cantanti lirici anarchici, irritabili allenatori di nuoto, inflessibili cardiologi ucraini, atleti olimpici cecoslovacchi e direttori di coro della Carolina del Nord.
Le loro ricerche stanno oggi ridefinendo le potenzialità del corpo umano e ci hanno consentito di scoprire che malattie come asma, ansia, disturbo da deficit di attenzione, psoriasi potrebbero essere alleviate o fatte regredire solo cambiando il modo in cui inspiriamo ed espiriamo. Sì, la respirazione ci permette di agire sul sistema nervoso, controllare la risposta immunitaria e ripristinare la nostra salute. Sì, cambiare il modo in cui respiriamo ci aiuterà a vivere più a lungo. Dopo aver conosciuto polmonauti che hanno usato la respirazione per raddrizzare colonne vertebrali scoliotiche, smussare disturbi cronici e riscaldarsi a temperature sotto lo zero capiremo che niente di tutto ciò dovrebbe essere possibile, eppure, come vedrete, lo è.

GENRE
Gesundheit, Körper und Geist
ERSCHIENEN
2021
18. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
406
Seiten
VERLAG
Aboca
GRÖSSE
1,8
 MB

Mehr Bücher von James Nestor

Breath - Atem Breath - Atem
2021
Breath Breath
2020
Deep Sea Deep Sea
2014
Respira Respira
2021
Deep Deep
2014
Die Teufels-Taucher (DuMont True Tales) Die Teufels-Taucher (DuMont True Tales)
2017

Kund:innen kauften auch

Il potere antistress del respiro Il potere antistress del respiro
2020
28 respiri per cambiare vita 28 respiri per cambiare vita
2023
Come cambiare la tua mente Come cambiare la tua mente
2019
Buchi bianchi Buchi bianchi
2023
Yoga Yoga
2021
Cambia l'abitudine di essere te stesso. Nuova Edizione Cambia l'abitudine di essere te stesso. Nuova Edizione
2012