Letteratura mondiale e metodo Letteratura mondiale e metodo

Letteratura mondiale e metodo

Con un saggio di Guido Mazzoni

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Beschreibung des Verlags

Erich Auerbach ha scritto uno dei libri decisivi del xx secolo: il suo Mimesis (1946) racconta i modi in cui le diverse epoche hanno dato una forma letteraria al mondo. Molti lo considerano il capolavoro assoluto della critica novecentesca, la sola opera che abbia pienamente resistito allo scetticismo del nostro tempo e alle sue guerre culturali. Letteratura mondiale e metodo raccoglie gli scritti teorici che hanno reso possibile Mimesis. Sono saggi che non hanno perso nulla della loro profondità e acutezza, e che aiutano a pensare meglio i temi fondamentali del dibattito contemporaneo: la possibilità di fare storia di lunga durata e di confrontare culture e tradizioni di origine diversa, la legittimità dei canoni, l’esistenza e i limiti della world literature. Il volume si apre con un saggio di Guido Mazzoni sull’attualità di questi scritti e dell’opera di Auerbach.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2022
3. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
312
Seiten
VERLAG
Nottetempo
GRÖSSE
2,4
 MB

Mehr Bücher von Erich Auerbach

Mimesis Mimesis
2013
Philologie der Weltliteratur Philologie der Weltliteratur
1621
Mimesis Mimesis
2012
De la Passion aux passions De la Passion aux passions
2023
Correspondencia Walter Benjamin - Erich Auerbach Correspondencia Walter Benjamin - Erich Auerbach
2014
Time, History, and Literature Time, History, and Literature
2021