Sullo Stato Sullo Stato

Sullo Stato

Corso al Collège de France. Volume II (1990-1992)

    • 24,99 €
    • 24,99 €

Beschreibung des Verlags

Definire lo Stato richiede, secondo Pierre Bourdieu, il coraggio di sfidare un’impresa folle e smisurata. Ma tentare l’impossibile è il mestiere e l’ambizione del sociologo. Da un’immensa quantità di dati si tratta di costruire un modello, cioè un insieme di proposizioni sistematicamente connesse e verificabili che spieghi un insieme di fatti storici il più ampio possibile. Solo allora si potrà dire cosa sia lo Stato.

I corsi che Bourdieu tenne al Collège de France tra il 1989 e il 1992, di cui questo volume raccoglie la seconda parte, mettono in scena questa formidabile impresa. “Bisogna rompere con le grandi teorie, come si deve rompere con il senso comune e diffidare della comprensione immediata.” Così facendo, sarà possibile “riappropriarsi delle categorie del pensiero di Stato che lo Stato ha prodotto e inculcato in ciascuno di noi”.

Lo Stato inteso come autorità sovrana esercitata su un certo popolo e territorio è un enorme feticcio, una vera e propria “banca del capitale simbolico”. Ogni istituzione, spiega Bourdieu, per avere successo deve esistere “nelle cose e nei cervelli”, grazie a regole riconosciute e condivise, dunque deve avere consenso. E, soprattutto, deve promuovere l’oblio della propria genesi. Queste lezioni ci invitano a non dare per scontato quello che il nostro senso comune considera naturale e necessario. Con un’analisi genetica della nascita dello Stato Bourdieu dimostra che l’invenzione più duratura della modernità, dotata di autorità e del potere di garantire l’ordine pubblico attraverso l’esercizio della violenza legittima, fisica e anche simbolica, è una potentissima illusione.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2021
14. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
432
Seiten
VERLAG
Feltrinelli Editore
GRÖSSE
1,7
 MB

Mehr Bücher von Pierre Bourdieu

Ce que parler veut dire Ce que parler veut dire
2014
La Distinction La Distinction
2016
Manet Manet
2015
Über den Staat Über den Staat
2014
Eine illegitime Kunst Eine illegitime Kunst
2014
La Domination masculine La Domination masculine
2016