Roger Federer. Perché è il più grande Roger Federer. Perché è il più grande

Roger Federer. Perché è il più grande

Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi

    • USD 2.99
    • USD 2.99

Descripción editorial

Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi?


Domande all’apparenza semplici alle quali però l’autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. 

Perché?


Ben lungi dall’essere una delle tante biografie del campione svizzero, l’autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo. 


Procedendo per logica e deduzione, l’autore compie un gioco a eliminazione esaminando tutti i giganti della racchetta in base al loro “curriculum” e verifica chi presenta o meno i requisiti necessari per issarsi a GOAT (Greatest Over All Time).


Alla fine della rassegna l’autore giunge di fronte a un ultimo interrogativo: ma se non è Federer il miglior tennista di sempre, allora chi?


L’autore

Roberto D’Ingiullo, classe 1981, si laurea in Scienze della Comunicazione e Scienze Linguistiche, è iscritto all’ordine dei giornalisti, lavora per Progesia, società che si occupa di consulenza aziendale. Appassionato di tennis e maestro di scacchi è autore di testi di argomento sportivo: “Eroi per un giorno”, “Un calcio alla storia”, “Nessuno sta a sentire un perdente”. 

GÉNERO
Deportes y vida al aire libre
PUBLICADO
2015
26 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
108
Páginas
EDITORIAL
Area51 Publishing
VENDEDOR
Area51 1063092168
TAMAÑO
563.3
KB

Más libros de Roberto D’Ingiullo

3 sono il numero 1 perfetto 3 sono il numero 1 perfetto
2020
Björn Borg e John McEnroe Björn Borg e John McEnroe
2017