Fedro Fedro

Descripción editorial

Il "Fedro", scritto da Platone probabilmente nel 370 a. C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica. Esse comprendono discussioni sull'anima, la follia, l'ispirazione divina e l'arte. Si trova qui il famoso mito della biga alata, metafora dell'anima.

GÉNERO
Ciencias
NARRACIÓN
SC
Silvia Cecchini
IDIOMA
IT
Italiano
DURACIÓN
02:20
h min
PUBLICADO
2016
9 de mayo
EDITORIAL
Collina d'oro
PRESENTADO POR
Audible.com
TAMAÑO
114,6
MB
Timeo Timeo
2015
Il convito Il convito
2015
Critone: Ovvero quello che si deve fare Critone: Ovvero quello che si deve fare
2024
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
2024
Repubblica Repubblica
2024
Eneide Eneide
2010