Il mago del Cremlino Il mago del Cremlino

Il mago del Cremlino

    • 3,0 • 1 note
    • 10,99 €

Description de l’éditeur

La Russia è "la macchina degli incubi dell'Occidente" e questo romanzo, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente tortuosa di uno stratega del Cremlino, ci porta al cuore di quella macchina e di quegli incubi. Nel corso di una lunga notte, Vadim Baranov, l'uomo conosciuto come "il mago del Cremlino", racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell'inesorabile Zar di oggi. Ispirato a una figura realmente esistente, Baranov è un personaggio di straordinaria originalità, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: proviene dall'avanguardia artistica, ha prodotto dei reality tv, scrive romanzi sotto falso nome. È un uomo colto ma è anche un manipolatore senza scrupoli, capace di trasformare un paese intero nella scena di un teatro dove non esiste altra realtà che il compimento della volontà dello Zar. Un negromante che si nutre delle forze del caos per costruire il potere senza limiti del quale finirà col rimanere lui stesso prigioniero. Queste pagine si leggono come quelle di una tragedia antica animata da personaggi reali, piena di vendette, inganni e crimini. Ma al di là della radiografia implacabile del sistema con i suoi cortigiani, i suoi oligarchi, i suoi esuli braccati, le sue escort, i suoi killer, Il mago del Cremlino ci racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza - come l'attualità ci ricorda tragicamente - costituisce l'unico orizzonte di sopravvivenza possibile. Al centro di questo sinistro palcoscenico si aggira un uomo imbalsamato in vita, solitario, paranoico, che lavora di notte: questo è diventato lo Zar, o forse è sempre stato così e "l'unico trono che gli porterà la pace è la morte". Questo libro intenso, visionario, ha la grazia senza tempo di un classico pur nella sua bruciante attualità. L'erudizione, lo stile e l'arte di raccontare di Giuliano da Empoli conferiscono a questa storia cruda e brutale un livello di purezza quasi metafisica. È Il Principe di Machiavelli attraversato dalle nebbie di John le Carré, narrato con le cadenze della grande letteratura russa.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2022
28 juin
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
240
Pages
ÉDITIONS
Mondadori
DÉTAILS DU FOURNISSEUR
Arnoldo Mondadori Spa, Trade Book Division
TAILLE
1,3
Mo
L'heure des prédateurs L'heure des prédateurs
2025
Le mage du Kremlin - Grand Prix du roman de l'Académie française Le mage du Kremlin - Grand Prix du roman de l'Académie française
2024
Les ingénieurs du chaos -  nouvelle édition Les ingénieurs du chaos -  nouvelle édition
2024
Le Grand Continent (Vol. 4) - L'Empire de l'ombre. Guerre et terre au temps de l'IA Le Grand Continent (Vol. 4) - L'Empire de l'ombre. Guerre et terre au temps de l'IA
2025
Le Florentin Le Florentin
2016
Parole per Cesare Parole per Cesare
2019
Stalingrado Stalingrado
2022
Volga blues Volga blues
2024
Il Grande Gioco Il Grande Gioco
2011
Maniac Maniac
2023
Steve Jobs non abita più qui Steve Jobs non abita più qui
2020
La ricreazione è finita La ricreazione è finita
2023