La Chiesa in trincea La Chiesa in trincea

La Chiesa in trincea

I preti nella grande guerra

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Description de l’éditeur

Due domande hanno tormentato la Chiesa nella Prima Guerra mondiale: cosa accade se la Chiesa, cosí impegnata a combattere la modernità, ne accoglie invece acriticamente uno dei tratti piú peculiari, cioè il nazionalismo? Cosa succede se proprio coloro che hanno ricevuto una formazione antimodernista, i preti, finiscono in trincea al fianco di giovani coetanei in armi? Sposando l’idea moderna di Stato nazionale, i cattolici appoggiano l’uso delle armi con tutte le sue contraddizioni. Il fallimento del teorema della «guerra giusta» in favore dell’«inutile strage» è il caso emblematico di un problema aperto. La crisi dei preti reduci, che hanno vissuto la guerra in trincea, colpisce centinaia di ecclesiastici, molti dei quali abbandonano il seminario, la vita religiosa o il sacerdozio, testimoniando le trasformazioni operate dalla guerra sul modo di essere prete e sulla relazione con il mondo. Si scopre cosí che nell’«inutile strage» si è «consumato il divorzio» tra la Chiesa e la guerra e si sono «celebrate le nozze» della Chiesa con il mondo, nel senso evangelico di luogo non da condannare ma da amare. Oggi, nel centenario del conflitto, papa Francesco ha ammonito che l’anniversario è da annoverare tra le giornate di lutto: perché «tutto si perde con la guerra e nulla si perde con la pace».

GENRE
Histoire
SORTIE
2014
26 novembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
142
Pages
ÉDITIONS
Carocci editore
TAILLE
663
Ko

Plus de livres par Bruno Bignami

«Ho bisogno di amicizia» «Ho bisogno di amicizia»
2021
«Mi piacciono le chiese vive» «Mi piacciono le chiese vive»
2020
I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro
2019
«Un' Obbedienza in piedi» «Un' Obbedienza in piedi»
2018
Un’ Arca per la società liquida Un’ Arca per la società liquida
2017
«La Carità è sempre un po’ eccessiva» «La Carità è sempre un po’ eccessiva»
2017