Un’ Arca per la società liquida Un’ Arca per la società liquida

Un’ Arca per la società liquida

La moralità nel cambiamento d’epoca

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Description de l’éditeur

In una società liquida che sembra rinunciare ai tradizionali punti di riferimento l’etica può essere considerata un’arca di Noè costruita attorno alla fraternità, al bene comune e alla cura. La bussola per la navigazione è offerta da papa Francesco nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium, dove si ricorda che l’unità «prevale sul conflitto», che il tutto «è superiore alla parte», che «il tempo è superiore allo spazio» e che la realtà «è più importante dell’idea». Il volume offre due piste di riflessione: una fa riferimento ai fondamenti etici della vita sociale e l’altra analizza alcuni temi su cui si misura il cambiamento d’epoca in atto. La convivenza, sostiene l’autore, va rifondata a partire da alcuni snodi concreti: un nuovo rapporto tra la coscienza morale e le leggi, una fraternità vissuta a partire dai beni comuni e dalla condivisione, una pace «giusta» e, da ultimo, stili di vita capaci di incarnarsi concretamente nella realtà.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2017
6 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
200
Pages
ÉDITIONS
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
TAILLE
862,8
Ko

Plus de livres par Bruno Bignami

La Chiesa in trincea La Chiesa in trincea
2014
«Ho bisogno di amicizia» «Ho bisogno di amicizia»
2021
«Mi piacciono le chiese vive» «Mi piacciono le chiese vive»
2020
I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro
2019
«Un' Obbedienza in piedi» «Un' Obbedienza in piedi»
2018
«La Carità è sempre un po’ eccessiva» «La Carità è sempre un po’ eccessiva»
2017